Pugilato

Tito Rodinetti
Nato a La Spezia il 26 Giugno 1936
3 volte Campione Ligure dilettanti passa poi come professionista come peso welter nel 1958.
Nel 2014 entra a far parte dello staff insegnanti della Pugilistica Spezzina.

Amedeo Grillo
Nato a La Spezia nel 1901 – Ha partecipato alla nazionale
E’ morto nel 1974 –

Giuliano Secchi
Nato a La Spezia nel 1908 -Nel 1936 conquisto il titolo italiano a livello professionistico ( primo spezzino) – E’ morto nel 1992

Bruno Grisoni
Nato a La Spezia nel 1913 – Nel 1938 conquisto il titolo Italiano dei pesi Piuma.
E’ morto nel 1945 –

Alfredo Oldoini
Nato a La Spezia nel 1913 – Ha conquistato il titolo Italiano in tre diverse categorie: pesi medi, mediomassimi e massimi

Nino Paoletti
Nato a Borghetto Vara (La Spezia) nel 1914- Più volte campione regionale Ligure – Campione Italiano nel 1936 – E morto nel 1980 –

Ferruccio Pellegrinelli
Nato a La Spezia nel 1920 – Cinque presenze in azzurro di cui tre vittorie – E’ morto
nel 1999-

Ottavio Giacché

Nato a La Spezia nel 1926 – Ha partecipato ai campionati Universitari Nazionali conquistando il titolo di Campione Italiano nella categoria pesi medi.

Aldo Pellegrini
Nato a South de Loup (Francia) – Viene ricordato tra grandi dello sport spezzino o
perché in questa città ha imparato non solo la boxe ma anche il dialetto. Lungo il
record delle vittorie per k.o.

Bruno Visintin
Nato a La Spezia nel 1932 – Grande campione della boxe spezzina d’ogni tempo-
Campione italiano dilettanti della categoria pesi pium a e pesi welter leggeri – cam-
pione europeo dilettanti – Medaglia d oro ai Giochi del editerraneo – Medaglia
bronzo alle Olimpiadi di Helsinki – Campione italiano professionisti nelle categorie
pesi leggeri, pesi welter, welter pesanti – Campione europeo professionisti – venti
volte nazionale –

Il Campione Europeo Visintin   e il giornalista Fulvio Andreoni
Il Campione Europeo Visintin e il giornalista Fulvio Andreoni

Alberto Serti –
Nato a Riccò del Golfo (La Spezia) nel 1933 – Titolo europeo professionisti (il pri-
mo ligure) – Da dilettante dieci volte nazionale – Campionati mondiali medaglia
d’argento – Campione italiano ed europeo pesi piuma-

Natale Corsi

Nato a Lerici (La Spezia) nel 1915 – Titolo mondiale pesi massimi della Marina Mercantile – E’ morto nel 1982-

Sergio Carlotti
Nato a La Spezia nel 1938 – Quattro presenze con gli azzurri tutte risolte favorevolmente –

Carmelo Coscia
Nato a La Spezia nel 1940 – Campione Italiano nel 1969 –

Tony Sassarini
Nato a Vernazza (La Spezia) nel 1941 – Titolo italiano nel 1970 – Campione italiano pesi piuma nel 1974-

Alberto Torri
Nato a La Spezia nel 1943 – Una presenza in nazionale – Ha vinto il torneo nazionale Guanto d’Oro Storace-

Giorgio Bambini
Nato a La Spezia nel 1945 – Titolo italiano pesi massimi da dilettante – Medaglia
d’oro ai giochi del Mediterraneo – Medaglia bronzo alle Olimpiadi Città del Messico
Medaglia d’oro alla Preolimpica Città del Messico – Indossò dodici volte la maglia
azzurra con dieci vittorie –

1907 Omero Chiesa e Giacinta Gallina
1907 Omero Chiesa e Giacinta Gallina
1922 Virtus Gara Campestre
1922 Virtus Gara Campestre

1922

1932 azzurri Oldoini Ulivieri
1932 azzurri Oldoini Ulivieri
1937 Paoletti con Nazionale Italiana sul Rex
1937 Paoletti con Nazionale Italiana sul Rex

1942 Enrico Bertola Aldo Pellegrini Alfredo Oldoini Andreoni  con Massa Luigi Andreoni Agostini Arcari Andreoni Arillo Rota Andreoni con gli Azzurri  d'Italia Andreoni con Ubaldo Roni Socio Fondatore Virtus 046 Andreoni Facchinetti Corelli con scarpa Carnera Andreoni Mostra Museale Andreoni Arcari Andreoni Visentin Bambini Andreoni Coscia Baruzzi Bambini Setti AndreoniRodinetti Francia Bruno Tamberi Coscia Dino Vaccarezza Emilio Lunghi Giovanni Pifferi Razzuoli Tancredi Scantamburlo Rodinetti Andreoni Rossetti Tito Rodinetti Toracca Franceschini Visentin  Gianelli D'Agata patron Borghi Benvenuti XX Andreoni

1906 Prima foto Società della  Virtus
1906 Prima foto Società della Virtus

 

32

Il Campione Europeo  e il giornalista Fulvio AndreoniVisintin
Il Campione Europeo Visintin e il giornalista Fulvio Andreoni

 

 

 

1907 Omero Chiesa e Giacinta Gallina
1907 Omero Chiesa e Giacinta Gallina