PROGETTI CORRELATI ALL’EVENTO

  • Progetto Volontari : il volontariato nell’ambito di Special Olympics si sviluppa nell’arco di tutto l’anno, poiché in ogni momento è possibile essere coinvolti in base alle proprie aspettative, disponibilità ed attitudini. L’organizzazione dei Giochi prevede varie fasi di lavoro ed in ognuna è necessario il prezioso apporto dei Volontari.
  • Progetto Scuola: il Progetto intende favorire l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva, programmando una serie di iniziative formative e pratiche rivolte agli insegnanti e agli alunni, ai quali vengono offerti strumenti didattici e l’esperienza di Special Olympics, con l’obiettivo di aumentare le occasioni di socializzazione tra tutti gli studenti.
  • Il Torch Run: è l’evento di carattere internazionale che tradizionalmente precede i Giochi Special Olympics: la torcia, simbolo olimpico per eccellenza, diventa anche simbolo del messaggio di pace e solidarietà umana di cui Special Olympics è portatore. Il passaggio del Torch Run, celebrato in ogni sua tappa, rappresenta un’occasione per annunciare i Giochi e preparare le Comunità ad accogliere e celebrare gli Atleti Special Olympics. Obiettivi primari sono la celebrazione dei successi degli Atleti Special Olympics, la creazione di momenti di comunicazione e di attesa dell’evento, la sensibilizzazione delle forze di Polizia locali, i cui membri vengono coinvolti come tedofori.
  • Il Programma Host Town: programma di accoglienza che si svolge in occasione dei maggiori eventi Special Olympics. Coinvolgendo attivamente i Comuni della Provincia di Arezzo sarà possibile attivare un programma di sensibilizzazione che miri a coinvolgere attivamente tutti i cittadini, con particolare riguardo ai giovani e alle Istituzioni locali. Il programma si pone l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza con particolare attenzione agli studenti di ogni ordine e grado, far sentire agli Atleti il calore degli abitanti, realizzando momenti di reale integrazione, valorizzare le abilità e celebrare i successi degli Atleti partecipanti, promuovere il messaggio e la filosofia Special Olympics.
  • Il Programma Prova lo Sport: di norma inserito nel Villaggio Olimpico, offre l’occasione ad Atleti e Partner coinvolti nei Giochi di sperimentare nuove discipline, non ancora inserite nel novero di quelle ufficiali di Special Olympics. Si tratta di un’opportunità per gli Atleti e di crescita per il Movimento.
  • Il Programma Healthy Athletes: Programma Salute, con l’allestimento di spazi e strutture dove offrire agli Atleti visite e screening medici gratuiti. Per maggiori info visita il link