TRIATHLON A LERICI

Domenica 14 Ottobre circa 500 atleti hanno invaso Lerici per partecipare alla gara di Triathlon organizzata dalla ASD Golfo dei Poeti La Spezia Triathlon.

L’Associazione Museo dello Sport, grazie al suo socio – operatore Armando Mazzoni è presente per farVi rivivere l’evento.

Il triathlon è uno sport multidisciplinare individuale. Dal 2000 è specialità olimpica maschile e femminile. È articolato su tre prove che si svolgono in immediata successione e sono – sia pure basate su diverse distanze a seconda della categoria – comuni a tutti gli atleti: nuoto, ciclismo e corsa.
Lo Spezia Triatlhon nasce nella nostra provincia nel 1997 con il suggestivo nome di Golfo dei Poeti e dopo le prime adesioni, quasi per curiosità viene organizzata la prima gara che ha l’aspetto di una gara dimostrativa ma che trova la partecipazione di oltre 200 concorrenti provenienti sopratutto dalla Toscana, dall’Emilia e dalla Lombardia e da qualche spezzino. Oggi la società conta 74 iscritti ed è tra le più numerose della Liguria e vanta lusinghieri risultati ottenuti dai propri atleti divisi nelle varie specialità e categorie. Oltre ad organizzare diverse gare, alcune anche per le categorie giovanili, ha come fIore all’occhiello l’organizzazione del Triatlhon di Lerici giunto quest’anno alla 6° edizione e che ha visto la partecipazione di atleti di valore nazionale e Internazionale quali Lambruschini, già Campione d’Europa nei 3000 siepi e l’olimpionico Ucraino Polikarpenko. Attualmente il presidente e l’ingegnere Fabrizio Mori, Vicepresidenti sono Silvano Luciani e Ennio Ricci, segretaria l’avvocato Simonetta Mori e consiglieri l’ingegnere Marco Fanton (già presidente), l’avvocato Alberto De Luca Domenico Tarasconi e Enrico Tosini, ma è bene sottolineare che la società ha molti collaboratori tra i propri atleti.