1998

Basket Femminile

Termomeccanica La Spezia Promossa in A1

Campionato femminile 1998 terminato con la promozione in A1 con 58 punti su 30 gare disputate. Il video riguarda la partita termeccanica La Spezia- Brescia 12^ di ritorno che sancisce matematicamente il 1° posto e la promozione.

Nello scorrere delle immagini mi pare di avere visto l’elenco delle atlete con alcuni errori, riporto la lista corretta delle atlete che hanno partecipato all’esaltante percorso: – Laura Pinza (capitana), Monica Pellizzari, Lucilla Matassini, Francesca Falzari, Sara Giauro, Sabrina Rossini, Lorenza Calcagnini, Paola Pasquali, Chiara Bertolucci, Astra. Allenatore Mirco Diamanti – Spero di essere stato utile a ricostruire un bel ricordo. Mirco Diamanti. Il nostro video fa riferimento alla gara Termomeccanica Spezia-Brescia dell’aprile del 1998 che sancì il primo posto matematico e la conseguente promozione della squadra spezzina in A1.

Nel 1999/2000 la Società, che nel frattempo assume la nuova denominazione di Athletic Basket La Spezia, diventa protagonista in campo nazionale: dopo essersi qualificata alla Final Four di Coppa Italia, in cui si classifica 3a, la squadra ottiene lo stesso piazzamento anche in Campionato, sconfitta solo dall’Isab Energy Priolo, che poi si aggiudicherà lo Scudetto, al termine di due tiratissime partite con uno scarto canestri negativo di sole 5 lunghezze. Questi risultati consentono all’Athletic Basket La Spezia la qualificazione alla Coppa Europea “Liliana Ronchetti”, prima volta in Europa per un esponente del movimento cestistico ligure.Nel 2001 arriva il 4° posto finale nella regular season, alle spalle di Parma, Como e Schio; nei play off la Società raggiunge le semifinali, e ancora una volta,esce di scena contro le future campionesse d’Italia della Cerve Parma. Ma le note positive, in quella che è stata fino ad oggi la stagione d’oro della TermoCarispe, non sono finite: splendide soddisfazioni arrivano infatti dalla Coppa “Ronchetti”. Eliminata, grazie alla favorevole differenza canestri, la blasonata Godella Valencia al primo turno, le bianconere arrivano fino ai quarti al roster del Ramat Hasharon Israele, tradite da quella differenza canestri che le aveva lanciate nella ristretta élite delle 8 più brave del firmamento europeo. Nell’estate 2003, arriva un cambiamento a livello societario: dalla fusione con fra Marola Basket Club e Athletic Basket La Spezia, nasce il Basket Spezia Club, un team che sarà fra i massimi protagonisti del Campionato di Serie A1 e parteciperà alla “Fiba Cup”, portando sul parquet del Pala Sprint alcune delle più importanti giocatrici della scena mondiale. Poi nell’estate 2008 nasce la Pallacanestro Olimpia La Spezia dalle radici del Basket Spezia Club, società che alla fine della Stagione 2007/2008 ha ceduto titolo e diritto di accesso al massimo campionato alla Girls Basket Livorno. Nelle due stagioni successive la Pallacanestro Olimpia disputa prima il campionato di serie A2 femminile retrocedendo in serie B d’eccellenza, poi nella stagione successiva per poco sfiora la promozione in A2. Nell’estate 2010 un nuovo cambiamento societario con le Womens Basket Livorno (ex Girls Basket)che cedono il titolo di A2 al Basket Spezia Club che sostituisce di fatto la Pallacanestro Olimpia.

Fonte:sito ufficiale del Pallacanestro Olimpia La Spezia