361La Spezia – Prenderanno ufficialmente il via sabato 2 aprile le celebrazioni per “La Spezia città europea dello Sport”, con un ricco programma di appuntamenti che si aprirà alle 10.30 al Pala Mariotti con i saluti delle autorità cittadine e del presidente Aces Europe Gianfranco Lupattelli.
Alla Cerimonia saranno presenti tutte le società sportive presenti sul territorio e nel corso della stessa si potranno ascoltare le testimonianze degli atleti spezzini che nel corso della loro carriera si sono distinti in manifestazioni sportive conseguendo titoli importanti. A moderare la giornata sarà Michele Corti, presidente del Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi.

Saranno anche premiati atleti di oggi che nell’ultima stagione hanno conseguito titoli a livello internazionale, portando in alto il nome della nostra Città. Durante la kermesse ci sarà spazio anche per alcune esibizioni. Un mini show a cura del centro danza Dancing Project, esibizione che ha ricevuto il premio della critica al galà di danza la cui giuria era presieduta del ballerino-coreografo Stefano De Martino. E ancora le esibizioni di Pietro Zironi, campione del mondo di Jazz Dance, in coppia con Margherita Canepa e quella della campionessa europea di pattinaggio artistico, Elena Pagliaro. Alle Società sportive e alle Scuole presenti sarà consegnato il drappo di “La Spezia 2016 Città europea dello Sport”.
La giornata, ad ingresso gratuito, si concluderà alle 12,30.

Fonte “città Della Spezia”