Torna la pedalata di solidarietà Bottagna-Cerreto Laghi

Lunigiana – Domenica 7 giugno 2015 si svolgerà III edizione della ‘Pedalata cicloturistica per la solidarietà’ Bottagna – Cerreto Laghi. L’iniziativa, organizzata dalla Polizia di Stato e dalla A.S.D. Velo Club Bottagna, è stata ideata al fine di realizzare e diffondere il valore e la cultura della solidarietà universale, mediante la sensibilizzazione, la beneficenza e la partecipazione collettiva allo sport. Si ritiene che tale evento sportivo possa essere un’importante occasione per coinvolgere ogni anno sempre più persone desiderose di fornire un aiuto concreto a chi ne ha davvero bisogno, contribuendo a un progetto comune di riconosciuta utilità sociale. In occasione di questa edizione, infatti , i fondi raccolti saranno destinati ai bambini con disabilità mediante l’acquisto di un pulmino per l’associazione Carioca Onlus.Programma: Alle ore 6,30 tutti i partecipanti alla pedalata cicloturistica dovranno trovarsi in località Bottagna, via Provinciale antistante Banca BCC, per iscrizione e compilazione di documento di manleva di responsabilità. La quota di partecipazione è euro 15. Programma. La partenza è prevista per le ore 08,30. Il percorso prevede: controviale di via Provinciale, Comune di Vezzano Ligure, per Ceparana, Aulla, Pallerone, Fivizzano, dove ci sarà un ristoro prima dell’impegnativa salita che porta in località Cerreto laghi, arrivo all’Hotel Cristallo.
Alle ore 13,00 presso il ristorante dell’Hotel è previsto pranzo conclusivo. Chi non si fermerà al pranzo conclusivo potrà usufruire del buffet. Per usufruire dei servizi di ristoro i partecipanti devono essere muniti di pass d’iscrizione.
Tutti gli interessati per aderire possono rivolgersi e sottoscrivere la quota direttamente presso l’Hotel Cristallo tel. 0522 714006. Per iscriversi è necessario essere muniti del certificato medico sportivo. Le visite mediche potranno essere effettuate a condizioni agevolate presso il Centro di medicina dello sport sito in Via Della Pianta alla Spezia (dottoressa Maria Pia Antiga): per informazioni telefonare cell. 3485194000. L’evento non ha finalità agonistiche. E’ obbligatorio l’uso del casco rigido, è chiaramente il rispetto del codice della strada e dell’ambiente –

Si ringraziano per aver reso possibile lo svolgimento della manifestazione la Polizia di Stato, la Polizia stradale, i Carabinieri, la Polizia municipale, le Autorità, gli sponsor, il personale medico, i collaboratori che assisteranno la carovana dei ciclisti e gli amici che con le spontanee donazioni permetteranno la realizzazione del progetto. L’evento ha il patrocinio dei Comuni della Spezia, di Vezzano Ligure, di Fivizzano e di Collagna. Per informazioni A.S.D. Velo Club Bottagna 3351217612

da “cittàdellaspezia”